Notizie — movimenti artistici

LA STREET ART

Posted by Bit Gallery on

LA STREET ART

Per l'appuntamento con "Inspired", oggi affrontiamo il movimento della Street Art, che vede nel fenomeno Bansky il suo attuale rappresentate più famoso.

Il legame con l'ambiente urbano lo accomuna a Noba, giovane artista urban milanese, che come Bansky trova nel contesto cittadino la sua più grande fucina di sperimentazione artistica.

Read more →

FAUVES

Posted by Bit Gallery on

FAUVES
Nuovo appuntamento per la rubrica "Inspired", oggi approfondiremo il movimento Fauves e come esso abbia influenzato la produzione di artisti emergenti come Susi Lee. Nello specifico andremo ad analizzare la produzione di Henri Matisse e dei suoi collage accomunandola con quella di Susi Lee, che in egual misura usa il collage, le forme e i colori ispirandosi ad una Natura immaginaria.

Read more →

#5 Design Pills - LO STILE MINIMAL ORIENTALE

Posted by Bit Gallery on

#5 Design Pills - LO STILE MINIMAL ORIENTALE

Per la rubrica "Design Pills" oggi diamo qualche suggerimento su come arrredare una casa in stile Minimal dando un tocco orientale.

Parleremo di come l'essenzialità sia la forma più elegante per gli interni di una casa grande o piccola che sia.

Read more →

IL SURREALISMO

Posted by Bit Gallery on

IL SURREALISMO
Oggi parliamo dello stile surrealista in particolare del sogno attraverso le opere di Magritte e di Danipas accomunati dall’uso di elementi particolare come le nuvole, la figura umana e gli elementi naturali.

Read more →

LA POP ART

Posted by Bit Gallery on

LA POP ART
Questo appuntamento di "Inspired" ci illustra come le icone inventate da Andy Wahol tipiche della produzione Pop, possano essere apparentemente banali, ma nascondono in se svariati punti di vista. Florence Di Benedetto ce ne da una perfetta dimostrazione, di primo acchito sembrerebbe che le sue opere ripropongano banalmente le classiche icone del consumismo contemporaneo, ma così non è, ad una rilettura più attenta i messaggio sono completamente differeneti per non parlare delle tecniche artistiche, che si possono definire agli antipodi.

Read more →